Libertà
Uguaglianza
Fratellanza
Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili delle Marche
Benvenuto
La Massoneria è un Ordine universale di carattere tradizionale e simbolico. Intende al perfezionamento e alla elevazione dell’Uomo e dell’Umana Famiglia. Coloro che vi appartengono si chiamano Liberi Muratori. La Massoneria lavora con propri metodi, mediante l’uso di rituali e di simboli, con i quali esprime ed interpreta i princìpi, le aspirazioni, le idee, i propositi della propria essenza iniziatica.Essa stimola la tolleranza, pratica la giustizia, aiuta i bisognosi, promuove l’amore per il prossimo e cerca tutto ciò che unisce fra loro gli uomini e i popoli per meglio contribuire alla realizzazione della fratellanza universale. La Massoneria afferma l’alto valore della singola persona umana, riconoscendone il diritto di contribuire autonomamente alla ricerca della Verità. Essa inizia soltanto uomini di buoni costumi, senza distinzione di razza, cittadinanza, censo, opinioni politiche o religiose. I Lavori massonici sono di natura strettamente riservata, ma non segreta.
Il Grande Oriente d'Italia
Il Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani è storicamente la prima Comunione Massonica italiana dotata di regolarità di origine, essendo stata fondata nel 1805 da un corpo massonico debitamente riconosciuto. Essa è indipendente e sovrana. Si raccoglie sotto il simbolo iniziatico del Grande Architetto dell’Universo. Osserva gli Antichi Doveri, gli usi e i costumi dell’Ordine, adotta i rituali conformi alla Tradizione muratória, segue il simbolismo nell’insegnamento e l’esoterismo nell’Arte Reale. Non tratta questioni di politica e di religione; si ispira al trinomio Libertà-Uguaglianza-Fratellanza. Presta la dovuta obbedienza e la scrupolosa osservanza alla Carta Costituzionale dello Stato democratico italiano e alle Leggi che a essa si ispirino. La Loggia, corpo primario e fondamentale della Comunione, è la collettività autonoma e sovrana dei Liberi Muratori ritualmente e regolarmente costituita per lo svolgimento dei Lavori massonici.
Il Collegio delle Marche
Il Collegio Circoscrizionale dei Maestri Venerabili delle Marche è un organo di coordinamento all'interno del Grande Oriente d'Italia che comprende 34 Logge ed oltre 950 Massoni iscritti nelle diverse province marchigiane.